
Professor Luigi Angrisani
Il prof. Luigi Angrisani è specializzato in chirurgia laparoscopica dell’apparato digerente e dell’obesità. E’ Professore Associato in Chirurgia Generale dell’Università di Napoli “Federico II”. Opera da 30 anni nel settore, ha effettuato più di 4000 interventi e ha pubblicato 180 articoli scientifici su riviste italiane ed internazionali.
Affiancato da un team di professionisti e supportato dalle migliori strutture e dagli strumenti più all’avanguardia, il prof. Luigi Angrisani è in grado di gestire qualsiasi problematica del paziente legata all’obesità ed alle malattie dell’apparato digerente, accompagnandolo in un percorso di trasformazione corporea e di stile di vita, con cura e competenza.
Chirurgia Laparoscopica Mininvasiva
La chirurgia laparoscopica dell’apparato digerente è una delle tecniche di chirurgia più moderne che permette di operare attraverso delle piccole incisioni nell’addome, sostituendosi ad interventi più invasivi come quelli a cielo aperto.
Rispetto alla chirurgia tradizionale, questa tecnica velocizza notevolmente i tempi di recupero, riduce i dolori post-operatori, abbassa di molto i rischi di complicanze e non lascia cicatrici visibili.
Interventi
In 30 anni di attività il prof. Luigi Angrisani e il suo team hanno sviluppato molta esperienza nel settore, specializzandosi in alcuni interventi in particolare: Gastrectomia verticale, By pass gastrico, Bendaggio gastrico, Iatoplastica diaframmatica e Pallone intragastrico. Ma non sono gli unici, scopri gli altri interventi o contattaci per altre informazioni.
Revisioni
In tutti gli interventi chirurgici per obesità si può verificare una ripresa parziale o totale del peso corporeo. Gli interventi chirurgici di revisione hanno l’obiettivo di aumentare l’efficacia dell’intervento o di correggere difetti anatomici per i quali il paziente soffre spiacevoli effetti collaterali: reflusso gastroesofageo ed ernia iatale, calcolosi della colecisti e delle vie biliari.