Luigi Angrisani
  • Home
  • Percorso
  • Interventi
    • Endoscopia digestiva
    • Chirurgia Laparoscopica
    • Chirurgia Bariatrica
      • Palloncino intragastrico
      • Bendaggio gastrico
      • Gastrectomia verticale/Sleeve gastrectomy
      • Bypass gastrico
      • Duodenal Switch/Diversione biliopancreatica
      • Bypass Gastrico Bendato
      • Mini Bypass Gastrico
      • Bypass tipo SADI-S
    • Colecistectomia/Calcolosi Biliare
    • Chirurgia del Diabete
    • Chirurgia del Reflusso Gastroesofageo e dell’Ernia Iatale
    • Ernie della Parete Addominale
    • Chirurgia dei Tumori Gastrointestinali
      • Tumore del Retto
      • Tumore del Colon
      • Malattia Diverticolare
      • Tumore dello Stomaco
      • Carcinoma dell’Esofago
    • Apollo Endosurgery
  • Testimonianze
  • Team
  • Articoli
  • Contatti
    • Dove Opera
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Youtube
  • WhatsApp

Soluzioni Chirurgiche

Prima di conoscere da vicino chi è Luigi Angrisani e come opera attraverso il suo Centro di Chirurgia Laparoscopica e Mininvasiva, riteniamo sia utile fare un passaggio su cosa sia l’obesità.

Viviamo in un pianeta nel quale è ancora presente un alto grado di malnutrizione ma al contempo, ironia della sorte, è sempre più sentito il problema dell’obesità, ritenuta, dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), uno dei principali problemi di salute pubblica in tutto mondo, una vera e propria epidemia, diffusa soprattutto in alcuni paesi.

L’obesità è in linea generale una condizione caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo, in genere a causa di un’alimentazione scorretta e di una vita sedentaria. Ma è anche un disturbo più complesso di ciò che si può superficialmente credere, anche perché la cattiva o eccessiva alimentazione, così come una insufficiente attività fisica, sono comportamenti fortemente influenzati dalle condizioni sociali, economiche e culturali. Insomma al giorno d’oggi sono in concreto le fasce di popolazione più svantaggiate dal punto di vista socioeconomico quelle più esposte al rischio obesità.

Psicologicamente, l’obesità può stravolgere completamente la vita di una persona: chi è obeso spesso viene isolato e sottoposto a una vera e propria discriminazione. Questo vale in particolare per i bambini in sovrappeso, che tendono quasi sempre a sviluppare un rapporto difficile in primis con il proprio corpo e quindi con i propri coetanei, con conseguente isolamento dagli altri. Di seguito gli interventi proposti dal Prof. Angrisani. Per approfondimenti cliccare sulla relativa voce.

Lista Interventi

  • Chirurgia Laparoscopica
  • Chirurgia Bariatrica
    • Palloncino intragastrico
    • Bendaggio gastrico
    • Gastrectomia verticale/Sleeve gastrectomy
    • Bypass gastrico
    • Duodenal Switch/Diversione biliopancreatica
    • Bypass Gastrico Bendato
    • Mini Bypass Gastrico
    • Bypass tipo SADI-S
  • Chirurgia del Diabete
  • Colecistectomia/Calcolosi Biliare
  • Chirurgia del Reflusso Gastroesofageo e dell’Ernia Iatale
  • Ernie della Parete Addominale
  • Chirurgia dei Tumori Gastrointestinali
    • Tumore del Retto
    • Tumore del Colon
    • Malattia Diverticolare
    • Tumore dello Stomaco
    • Carcinoma dell’Esofago
  • Apollo Endosurgery

BMI calculator

ft
in
lbs
cm
kg

BMI

Provided by CalculatorsWorld.com

 

Contattaci

  • Email : segreteria@chirurgiaobesita.it
  • Ufficio : +39 081 764 84 73
  • Whatsapp : +39 333 175 92 08

Dove Opera

  • Clinica Ruesch – Viale Maria Cristina di Savoia, 39, 80122 Napoli NA
  • Clinica Santa Maria La Bruna – via nazionale 627 Torre del Greco, Napoli
  • CF : NGRLGU59P25F839M
  • PIVA : 05288831216
  • Iscriz. Ordine Medici n.20240
2022 - Progetto e Sviluppo : PSH - Gestione : Digital Creative Force
  • Facebook
  • Youtube
  • WhatsApp
Scorrere verso l’alto